Ciao Mondo 3!

Raijintek Pallas, il nuovo sfidante dei dissipatori low profile - Uno Sguardo da Vicino

Indice articoli


Uno Sguardo da Vicino

Aperta la confezione troviamo subito la ventola slim da 140 millimetri abbinata al dissipatore. Rimossa la ventola dalla confezione troviamo un cartoncino che separa la stessa dal bundle del dissipatore posto al di sotto. Rimosso anche il bundle troviamo il dissipatore avvolto in un ulteriore protezione di cartone. La disposizione del dissipatore è rovesciato infatti proviamo per prima cosa la base di contatto. Estratto notiamo come il dissipatore era alloggiato in una sagoma di cartone per proteggerlo da eventuali danni accidentali o cadute.

 

Raijintek Pallas_18  Raijintek Pallas_19  Raijintek Pallas_20  Raijintek Pallas_21  Raijintek Pallas_22  Raijintek Pallas_23

 

Estratto il contenuto dalla confezione procediamo ad elencare il bundle del Raijintek Pallas che si compone di:

 

dissipatore Raijintek Pallas

una ventola slim da 140 mm modello AG14013MMSPAB

backplate in plastica

quattro viti a dado

quattro viti/dado per socket LGA 2011

quattro distanziali plastici

quattro viti per fissare il backplate

due viti per fissare la staffa del dissipatore alla base

due staffe per socket Intel

due staffe per socket AMD

due clip metalliche per la ventola

un manuale utente

 

Raijintek Pallas_24  Raijintek Pallas_25  Raijintek Pallas_26

 

Possiamo notare come il bundle è davvero ricco e completo per un montaggio semplice ed immediato. Riportiamo anche parte del manuale utente per l’installazione del dissipatore su socket AMD ed Intel.

 

Raijintek Pallas_61  Raijintek Pallas_62  Raijintek Pallas_63  Raijintek Pallas_64  Raijintek Pallas_65

 

Il manuale è comunque consultabile in formato .pdf (troveremo anche istruzioni in Italiano) al seguente link:

http://www.raijintek.com/images/InstallationGuide-Pallas.pdf

Detto questo procediamo all’analisi strutturale del Raijintek Pallas.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads