Ciao Mondo 3!

Speedlink Coniux, headset per il controller della PS4 - Le cuffie

Indice articoli


Le cuffie

Siamo giunti finalmente nella sezione dedicata all’analisi delle cuffie. Tolte dalla confezione, percepiamo istantaneamente che l’headset della Speedlink si presenta molto leggero, infatti pesa solo 220 grammi, ed inoltre ci conferisce al tatto un ottimo senso di solidità e qualità. Le cuffie non presentano parti in plastica lucida in quanto l’esterno del prodotto è interamente rivestito in gomma, che gli conferisce un aspetto premium. Guardando le cuffie nel loro insieme notiamo che la casa tedesca ha optato per un design stealth dato dal colore delle cuffie, che in questo caso è il nero opaco accompagnato dal rosso per il tessuto interno dei padiglioni.

Speedlink Coniux PS4 39

Passiamo all’analisi dell’archetto dell’headset. La struttura presente è la medesima di molti prodotti concorrenti, con un unico archetto che fa sia da struttura portante e sia da sostegno per il capo.

L’archetto può essere regolato in altezza per adattarsi meglio alla testa dell’utente; all’interno dello stesso non troviamo un’anima in metallo ma in plastica dura. L’archetto è interamente rivestito in pelle ed inoltre nella parte inferiore troviamo l’imbottitura per attenuare la pressione sulla testa una volta indossate. Sulla facciata superiore dell’archetto invece troviamo il logo Speedlink realizzato in bassorilievo.

Speedlink Coniux PS4 17  Speedlink Coniux PS4 16  Speedlink Coniux PS4 18  Speedlink Coniux PS4 20  Speedlink Coniux PS4 25  Speedlink Coniux PS4 37

Le cuffie presentano dei padiglioni di discrete dimensioni con forma circolare e sono della tipologia over-the-ear, inoltre sono imbottiti in maniera ottima  e sono rivestiti anche essi in pelle. I drive posizionati all’interno dei padiglioni misurano 40mm, per essere efficaci anche alle basse frequenze. I padiglioni non sono regolabili e nemmeno inclinabili per cui rimangono fissi. Nella parte esterna troviamo una placchetta in plastica lucida riportante il logo Coniux mentre all’interno troviamo il tessuto proteggi-speaker in colore rosso. Sono presenti nella parte interna dell’archetto delle viti che rovinano un po’ il design generale del prodotto.

Speedlink Coniux PS4 14  Speedlink Coniux PS4 15  Speedlink Coniux PS4 19  Speedlink Coniux PS4 23  Speedlink Coniux PS4 26  Speedlink Coniux PS4 24  Speedlink Coniux PS4 36  Speedlink Coniux PS4 27

Ora esaminiamo il microfono di cui queste cuffie sono dotate. Partiamo dal fatto che il microfono non è rimuovibile dall’headset, tuttavia presenta una quantità elevata di regolazioni che lo renderanno comodo per tutti i futuri acquirenti. Non è presente una spugna all’estremità del microfono per cui dovremo tenerlo lontano dalla bocca e dal naso per impedire che vengano registrati i respiri. Il design non è uno dei più ispirati ma permette al microfono di avere molte regolazioni.

Speedlink Coniux PS4 38  Speedlink Coniux PS4 40  Speedlink Coniux PS4 21  Speedlink Coniux PS4 22

Particolare rilievo va dato al telecomando a filo che purtroppo ci permette solamente di regolare il volume ma non di spegnere il microfono.

Speedlink Coniux PS4 28  Speedlink Coniux PS4 29

Il cavo di cui è dotato questo prodotto è di fattura solo discreta in quanto non è rivestito in treccia di tessuto ma solamente in gomma; ad ogni modi presenta il connettore jack da 3.5mm placcato in oro. La lunghezza di solo 1 metro lo rende molto comodo da usare collegato a smartphone e controller PS4.

Speedlink Coniux PS4 32  Speedlink Coniux PS4 30  Speedlink Coniux PS4 31  Speedlink Coniux PS4 42

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads