Ciao Mondo 3!

Razer Blackwidow Tournament Edition, la meccanica corta - La tastiera

Indice articoli


 

La tastiera

 

La Razer Blackwidow Tournament Edition è decisamente bella alla vista, le sue dimensioni ridotte vengono tradite dal peso decisamente importante, quasi un kilogrammo, tipico delle tastiere meccaniche. Questo aspetto da la sensazione di un prodotto di elevata qualità e robustezza tra le mani.

 

blackwidow 1  blackwidow 1b

 

La parte superiore è realizza in plastica soft touch, aspetto che valorizza la tastiera al tatto, mentre i tasti sono realizzati in vernice nera opaca e garantiscono un ottimo feedback e grip con le dita. Questo connubio è molto probabilmente frutto delle considerazioni fatte dalla community: le prime Razer Blackwidow erano infatti in plastica lucida con tasti gommati, che si usuravano velocemente.

 

blackwidow 7

 

Un dettaglio interessante è il font utilizzato per i simboli sui tasti, decisamente particolare  per una tastiera, ma non per RAZER. Infatti, si tratta del font classico che troviamo sulle varie confezioni caratteristico del produttore.

I tasti FN sono caratterizzati quasi tutti da una seconda funzione, fruibile mediante l'utilizzo del tasto FN.

 

blackwidow 3  blackwidow 4  blackwidow 5

 

Il primo blocco è dedicato all'audio, ci offre la possibilità di regolare il volume o disabilitarlo. Successivamente troviamo il blocco F5-F7 che offre funzioni multimediali, per gestire il playback del nostro player. Da F9 a F12 sono presenti le funzioni dedicate all'uso della tastiera. Il Tasto F9 è dedicato alla registrazione On The Fly delle macro, F10 ci permette di passare in modalità Gaming, che disabiliterà alcuni tasti per massimizzare l'esperienza ludica (configurabile via driver) mentre i tasti F11 e F12 sono dedicati alla gestione dell'illuminazione del logo Razer.

 

blackwidow 2

 

Sono presenti 20 Step di luminescenza, ma la differenza si nota per lo più nei primi 6-7, siamo rimasti incuriositi dalla presenza di quei due tasti in una tastiera che non è retroilluminata, ma probabilmente si tratta semplicemente di un riutilizzo di tasti nati per  le proposte flagship.

 

blackwidow led

 

Il logo è posizionato nella parte bassa e si illumina di verde.

 

blackwidow 6  blackwidow 9

 

Il profilo della tastiera è particolare, molto alta nella parte posteriore, si va ad assottigliare verso la parte anteriore per migliorare il comfort.

 

blackwidow 8

 

Il connettore micro USB è situato al centro della parte posteriore.  Il cavo in dotazione, ovviamente in treccia di tessuto ed è caratterizzato da due connettori USB placcati oro (uno USB e uno micro-USB).

 

blackwidow 12  blackwidow 13

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads