Club3d GTX 550Ti CoolStream OC Edition: Conclusioni
Prestazioni : | ![]() |
Rapporto qualità/prezzo: | ![]() |
Complessivo : | ![]() |
Vediamo di dare un giudizio complessivo alla scheda prodotta da Club3D.
Analizzando le caratteristiche peculiari che Club3D ha introdotto rispetto al modello reference proposto da Nvidia, spiccano diversi punti a favore. Prima di tutto il sistema di dissipazione CoolStream Edition che si dimostra davvero molto silenzioso, possiamo dire inudibile e allo stesso tempo riesce a garantire temperature d'esercizio di buon riferimento. Le temperature rimangono non elevate nonostante il regime di rotazione delle pale della ventola è impostata su un livello molto conservativo e nonostante il chip grafico GF 116 scaldi in misura considerevole.
La presenza di 2GB di Vram on-board nelle nostre prove in realtà fino alla risoluzione Full-HD non ha dimostrato particolari vantaggi, ma può farlo qualora si richiedono giochi possibilmente con particolari mod che usano una quantità di Vram superiore ad un 1GB oppure nel caso si usi la potenza elaborativa della GPU per particolari tipi di calcolo che richiedono una dotazione di Vram molto elevata.
La scheda ha inoltre una dimensione complessivamente compatta, è lunga soltanto 21cm, questo rende agevole l'installazione in particolari cabinet compatti come quelli in formato micro-ATX oppure in case mini-ITX.
Nel complesso Club3D ha fatto diversi passi avanti rispetto al modello reference proposto da Nvidia.
Dal punto di vista delle prestazioni la scheda adotta il chip grafico prodotto da Nvidia, ossia il GF116 che si dimostra nella maggior parte dei casi comparabile alla AMD Radeon HD 5770, e in alcuni casi vicina alla Radeon HD 6850. Un chip sicuramente non proprio all'altezza delle prestazioni nei confronti delle concorrenti AMD ma anche nei confronti di altre VGA proposte dalla stessa Nvidia. Non dimentichiamo, infatti, che Nvidia ha già sfornato alcune schede video dal rapporto prezzo prestazioni decisamente più allettante, come il chip grafico che equipagga la GTX 460 che offre prestazioni decisamente superiori.
Ringraziamo Club3D per averci fornito gli esemplari per queste prove.
Gianni Marotta
- << Indietro
- Avanti