Ciao Mondo 3!

MSI GTX 760 Gaming, Enter the Dragon! - MSI N760 Gaming: Bundle e VGA

Indice articoli


MSI N760 Gaming: Bundle e VGA

 

Di seguito troverete il video riguardante l'unboxing e il first look alla MSI N760 Gaming OC

 

http://www.youtube.com/watch?v=bAWQNni4BIk

 

Come si può notare quindi il bundle comprende il minimo indispensabile: potremmo considerarlo inesistente, in quanto gli accessori, nella maggior parte dei casi, non verranno mai utilizzati.

 

MSI N760_Gaming_13  MSI N760_Gaming_14  MSI N760_Gaming_15  MSI N760_Gaming_16

 

 

Nel video viene anche accennata una diversità nel dissipatore Twin Frozr IV, non possiamo assicurarvi che la qualità sia inferiore ma, rispetto all'altra scheda video MSI messa a paragone, il corpo lamellare presentava saldature più "scricchiolanti" e quindi meno resistenti, ovviamente non escludiamo che tale "difetto" sia dovuto esclusivamente al sample da noi recensito e che, molto probabilmente, a scheda video acquistata, potreste trovarvi dinnanzi ad un dissipatore perfetto.

 

MSI N760_Gaming_17  MSI N760_Gaming_18  MSI N760_Gaming_19  MSI N760_Gaming_20  MSI N760_Gaming_21

 

 

Ovviamente, appartenendo alla serie Gaming, la colorazione è nera e rossa e, contrariamente alle schede video della serie Power e Lightning, sarà presente, al centro della cover del Twin Frozr, lo stemma della Gaming Series che dona al sistema di dissipazione un look molto più aggressivo.

 

MSI N760_Gaming_22  MSI N760_Gaming_23  MSI N760_Gaming_24

 

 

Le uscite video disponibili saranno due DVI, una HDMI e una DP. Sarà ovviamente possibile usufruire della tecnologia SLI anche a quattro vie e, per l'alimentazione della singola scheda, saranno necessari un cavo PCI-E 8pin e un cavo PCI-E 6pin.

 

MSI N760_Gaming_25  MSI N760_Gaming_26 MSI N760_Gaming_27  MSI N760_Gaming_28

 Il PCB è non-reference, ed MSI ha adottato un sistema di alimentazione a 7+1 fasi (2 in più rispetto al modello reference) e componenti Military Class IV. Le fasi non sono in realtà così curate come nelle versioni Lightning, nella componentistica troviamo infatti solo condensatori Solid Cap e induttanze SFC. Consentono comunque un piccolo margine addizionale di overclock rispetto alle versioni reference. Per chi cerca il massimo dalla serie GTX 760, MSI ha appena rilasciato la N760 Hawk, che riprende il design e alcune features della serie Lightning. 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads